UNA VOCE INCONFONDIBILE, SONORITÀ INNOVATIVE
E MELODIE CONTAMINATE DA JAZZ, HIP HOP E RAP
Davide Shorty è un cantautore, rapper e producer di Palermo capace di far convivere la sua inconfondibile voce soul con sonorità innovative e melodie contaminate da jazz e rap. Dopo varie esperienze nella scena hip hop siciliana nel 2010 si trasferisce a Londra dove, nel 2012, fonda la band Retrospective For Love con cui suonerà in tutto il Regno Unito ed in Europa. Dopo essersi posizionato 3° alla nona edizione del talent show X Factor (dicembre 2015), a febbraio 2017 pubblica il suo primo album ufficiale, Straniero, che vanta prestigiose collaborazioni con Daniele Silvestri e Tormento.
Nel corso della sua carriera condivide il palco artisti internazionali del calibro di Robert Glasper, Jordan Rakei, Bilal e Mr Jukes (Bombay Bicycle Club).
Nel 2018 pubblica insieme ai Funk Shui Project l’album Terapia di Gruppo, che viene apprezzato molto da pubblico e critica. La fortunata collaborazione tra Davide e i Funk Shui Project continua nel 2019 quando esce per Totally Imported l’album La Soluzione, che conferma la sinergia artistica tra il cantante e il collettivo torinese. Al disco segue la pubblicazione del reboot dello stesso: La Soluzione Reboot, con all'interno l'inedito Carillon feat. Roy Paci. Nello stesso anno Daniele Silvestri lo invita a far parte del brano Tempi Modesti,mentre nel 2020 firma con l’etichetta indipendente Totally Imported.
Nell'estate 2020 collabora con Elio (di Elio e le storie tese) nel singolo CANTI ANCORA?!
Nel 2021 partecipa alla 71esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Regina”, nella categoria “Nuove Proposte”, dove si classifica secondo e vince il "Premio della Sala Stampa Lucio Dalla", il "Premio Enzo Jannacci NUOVO IMAIE 2021” e il “Premio Lunezia per Sanremo 2021” per il valore musical-letterario, essendo così l’artista più premiato di quella edizione festival.
Segue l’uscita del suo secondo album da solista, “fusion.”, che anche durante la pandemia, lo porta ad esibirsi sui palchi di tutta Italia.
Nell'agosto 2021 Davide Shortyè stato ospite di Real Talk, per un'incredibile e unico freestyle in cui ha messo in mostra tutte le sue doti di rapper e cantante. Una performance che contiene barre fitte condite da melodie incalzanti, concepite con l’urgenza di chi ha fame di comunicare anche fuori dalla sua zona di comfort. Quando l'hip-hop è hip-hop oltre le sue sfumature di genere.
DAVIDE SHORTY - HIGHLIGHTS SULLA STAMPA DI SETTORE:
Dopo il successo sanremese, Davide Shorty ha presentato il nuovo album fusion. con un nutritissimotour, organizzato da Django Concerti, che ha toccato le principali città italiane e i più interessanti festival della Penisola, con un cartellone di più di trenta date, dove spiccano appuntamenti importanti come lo Spring Attitude Festival di Roma, il Castello Sforzesco di Milano e la partecipazione straordinaria al Little Italy Festival ad Helsinki, in Finlandia. Sul palco il cantautore/rapper palermitano è stato accompagnato dalla Straniero Band composta da Emanuele Triglia al basso, Claudio Guarcello alle tastiere e Davide Savarese alla batteria.
Con il nuovo singolo Fame Chimica, Davide Shorty mostra il suo lato più leggero e spensierato, togliendosi di dosso per un attimo i panni di artista impegnato, dando sfogo ad una vena giocherellona ma che al contempo risulta a tratti erotica. Il beat creato ad hoc da Nebbïa è ispirato dal soul trap di Chicago e dintorni, con chitarre e synth caldi supportati da bassi accentuati e batterie spezzacollo. Pur guardando oltreoceano i due artisti non rinunciano alla loro sicilianità dandone chiari riferimenti nel brano.