Giugno è stato un mese di canzoni che sfuggono alle definizioni, come l’estate che non si lascia spiegare: sfumature che si rincorrono, ritornelli che sanno di libertà, racconti che nascono tra istinto e contraddizione. Musica che non cerca etichette ma preferisce restare sospesa, proprio come i pomeriggi più caldi, dove tutto sembra possibile e niente davvero prevedibile.


C’è chi ha cantato l’inquietudine e il bisogno di ritrovarsi, come Kalpa e De Relitti, tra chitarre spezzate, groove nervosi e malinconie che abitano le notti. Cassio e KAPUT hanno scelto l’ironia per raccontare fragilità e relazioni che non tornano, trasformando disincanto e sarcasmo in balli collettivi.
Camilla PNK, Crookers ed i greatwaterpressure hanno acceso l’estate con suoni che corrono liberi tra funk, pop e house, mentre Missey ha dato voce a creature cucite a mano che sognano la fuga. Brida e Alice Caronna hanno scelto di cantare ferite e libertà, trasformando dolore e lotta in resistenza luminosa. Alec Temple ha costruito un altare sonoro sospeso tra sacro e umano, mescolando elettronica e ritualità antica.

Giugno ci ha ricordato che, anche quando le definizioni non bastano, la musica resta il modo più vero per raccontare ciò che non sappiamo dire. Luglio è già qui, pronto a portare nuove storie, nuove voci, nuovi suoni.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER SAPERE SEMPRE A CHE CONCERTI ANDARE E CHI ASCOLTARE
CROOKERS HA PUBBLICATO IL DISCO DELL'ESTATE
ASCOLTA ORA "CROOKERS, DWARF - DISCO ESTATE (feat Phra)"

"Disco Estate" è il nuovo brano firmato Crookers e Dwarf, una traccia ibrida, che sfugge alle definizioni: un po’ house, un po’ dub, un po’ musica italiana. Un po’ suonata, un po’ costruita al sequencer. Una voce sintetica e un’anima sfuggente che resta in testa anche se non si fa catalogare.

Il nuovo brano nasce lontano dai pensieri e dalle logiche della discografia, solo musica, istinto e libertà creativa. Nessun testo scritto, solo una frase che si ripete come un mantra estivo, perché "Disco Estate" è proprio questo: musica apparentemente complessa che diventa semplice, e concetti semplici che nella vita – specie d’estate – si complicano. Ma provateci voi a fare qualcosa di speciale con la persona che amate, senza intoppi.

LA "PRIMA VERA" DI KALPA TRA ALIENAZIONE E RISVEGLIO
ASCOLTA ORA "KALPA - PRIMA VERA"

La paura di perdere sé stessi in un mondo sempre più difficile da riconoscere: è questo il nucleo emotivo attorno a cui ruota "PRIMA VERA", il nuovo singolo di Kalpa, un racconto post-moderno di alienazione e risveglio, dove la confusione esistenziale si trasforma in consapevolezza.
Il cantautore triestino rielabora le tematiche di rabbia e ansia generazionale in una forma più matura e personale, tra eleganti arrangiamenti art-rock à la The National, scariche punk e richiami melodici che strizzano l’occhio ai Verdena.

CAMILLA PNK È TORNATA PIÙ PINK, PUNK E DOLCE CHE MAI
ASCOLTA ORA "CAMILLA PNK - ZUCCHERO :)"

Più pink e più punk che mai, Camilla PNK torna con “zucchero :)”, un concentrato di energia glitterata e psichedelica che mescola pop, alt-rock ed electro in un trip sonoro da ballare senza freni, dove l’ingenuità si scontra con la provocazione.
Il coro di bambini che apre la canzone, simbolo di una dolcezza surreale, lascia presto spazio a chitarre taglienti, synth acidi e una cassa clubbing che invita alla liberazione più sfrenata, mentre lo zucchero diventa metafora di tutto ciò che addolcisce l’amarezza del quotidiano, tra ironia disturbante e piacere eccessivo: il nuovo brano è una festa fuori controllo, una corsa a perdifiato senza regole né freni, guidata solo da bassi pulsanti e dalla voglia di perdersi nel suono.

ANCHE KAPUT SOFFRE IL MALE D'AMORE?
ASCOLTA ORA "KAPUT - MALE D'AMORE (UNA CANZONE CRETINA)"

Una cena tra amici, una telenovela argentina a fare da sottofondo: è così che nasce nella testa di KAPUT l'idea di una canzone che, con leggerezza e teatralità, riflette sulla fine di quelle relazioni in cui ci si sforza troppo per ottenere troppo poco. Il risultato è "Male d'amore (una canzone cretina)", un brano che mescola ironia e malinconia, trasformando il dolore sentimentale in un ballo collettivo, tra risate e verità non dette.

"PIJAMA" È IL NUOVO SINGOLO DI CASSIO
ASCOLTA ORA "CASSIO - PIJAMA"

Un brano veloce e irrequieto come Cassio, costruito su frammenti di batteria e chitarre sfigurate da distorsioni che lasciano un olezzo 8 bit: in "Pijama" vive l’energia nervosa di chi non ha dormito abbastanza e l’ironia scura degli Alkaline Trio.
Il nuovo singolo, co-prodotto con heysimo, è un contrasto di luci ed ombre, insolente e scomposto, che non si preoccupa di risultare gentile.

PER I GREATWATERPRESSURE È INIZIATA LA SUMMER LEAGUE 
ASCOLTA ORA "GREATWATERPRESSURE - SUMMERLEAGUE"

I greatwaterpressure tornano in campo con "summerleague", il nuovo EP che consolida la loro direzione sonora tra disco e funk. Quattro brani che si muovono come un gioco ben orchestrato, tra groove avvolgenti, linee di basso pulsanti e un intreccio strumentale in cui chitarre ritmiche e sintetizzatori si passano la palla, definendo l'identità musicale del collettivo milanese.

MISSEY ORA PUÒ CORRERE LIBERA CON GLI ANIMALI DI PEZZA
ASCOLTA ORA "MISSEY - ANIMALI DI PEZZA"

Tra indie pop, new folk e richiami vintage alla Beatles, "Animali di pezza" completa la tracklist del nuovo album di Missey "La ricompensa della mangusta". Mentre il groove accompagna una narrazione simbolica e fiabesca, dove fragilità e desiderio di libertà si intrecciano, la bonus track diventa una metafora danzante dell’alienazione: creature cucite a mano che sognano di prendere vita e correre in aperta campagna, lontano dal rumore del mondo.

"L'ALTARE": IL SECONDO TASSELLO DE "LA GOCCIA"
ASCOLTA ORA "ALEC TEMPLE - L'ALTARE"

Un brano dance pop che si fa cerimonia, "L’Altare" è il nuovo singolo di Alec Temple: un climax emotivo e sonoro che unisce falsetti viscerali, cori evocativi e ritmi tribali in un impasto elettronico dal sapore arcaico. Le strofe eteree e filtrate costruiscono un’atmosfera inquieta e spirituale, che si apre in un ritornello percussivo e cerimoniale, dove la tensione si scioglie in un’esplosione rituale.

Il nuovo singolo rappresenta il secondo passo de la goccia, la compilation musicale di Fluidostudio che raccoglie dodici brani in dodici mesi, sempre di martedì. Ogni release è una goccia che scava nel sottosuolo culturale italiano per riportare in superficie storie e suoni che definiscono la musica contemporanea del paese.

STA ARRIVANDO IL NUOVO ALBUM DI BRIDA
ASCOLTA ORA "BRIDA - COSÌ MALE - TERZO QUARTO"

Brida ci svela la terza stanza della sua essenza: “Così Male – TERZO QUARTO” rompe con le coordinate sonore a cui ci aveva abituato, per abbracciare atmosfere elettroniche e cupe, capaci di restituire tutta la potenza emotiva di una storia segnata dalla violenza domestica.
Il nuovo singolo è un passo necessario per l’artista toscana, che continua il suo percorso di auto-esplorazione scegliendo di mettere a nudo ogni sfaccettatura della propria identità. 
Un brano che scuote, che invita all’ascolto ma anche all’azione: la musica, quando sceglie di raccontare ciò che fa male, può diventare uno strumento di consapevolezza, resistenza e speranza.

DE RELITTI E GLI "ANIMALI NOTTURNI"
ASCOLTA ORA "DE RELITTI - ANIMALI NOTTURNI"

Il nuovo singolo di De Relitti è una ballata elettrica che affonda le radici nell’estetica dei primi anni dieci, muovendosi in atmosfere sospese tra desiderio e malinconia: "Animali notturni" si apre lungo strade deserte e riflessi sfocati, dove amore e incertezza si inseguono tra sogni, incubi e relazioni fugaci.
Come in fondo a una galleria, lo special devia improvvisamente, richiamando l’intensità emotiva degli interpreti italiani degli anni settanta, creando una tensione costante fra modernità e amarcord. Tra corse frenetiche e città che non dormono mai, De Relitti dimostra che l’indie rock non ha perso la voce.
Anzi, continua a vibrare, soprattutto quando cala il sole.

CON "DDL" ALICE CARONNA CANTA L'AMORE LIBERO
ASCOLTA ORA "ALICE CARONNA - DDL"

"DDL" è il nuovo singolo di Alice Caronna, un brano che mette al centro l’amore, la libertà e la lotta contro ogni forma di omologazione. Un inno pop dal respiro elettrico, che celebra un amore tra due donne senza scuse né compromessi, rifiutando ogni etichetta, ogni giudizio, ogni limite imposto da una società ancora troppo legata a schemi rigidi. Con una scrittura diretta ma evocativa, Alice Caronna racconta la forza di chi ama senza nascondersi, l’urgenza di chi rivendica il diritto di esistere, scegliere e amare al di là dei ruoli prestabiliti. “DDL” è una canzone che parla a chiunque si sia mai sentito fuori posto, un invito ad alzare la voce, a danzare sulla propria verità.

Hood – Trippin on the underbrush è uno spazio senza confini, un luogo di condivisione per conoscere più a fondo l’essere umano e sentirne il calore, un sentiero nel sottobosco musicale lungo cui scoprire nuovi paesaggi senza sentire la fatica. Fritto.fm si trasforma in un nuovo punto d’incontro e confronto, un luogo di scoperta, un rifugio, al tempo stesso partenza e traguardo.
Porta chi vuoi, il team di RC Waves ti aspetta.

 
ASCOLTA ORA TUTTI GLI EPISODI DI "HOOD - TRIPPIN ON THE UNDERBRUSH"
Facebook
Instagram
Website
Email
RC Waves
www.rcwaves.it
info@rcwaves.it

Copyright © 2025 RC Waves, all rights reserved.