Giorgia D’Eraclea, in arte Giorgieness, inizia a farsi largo sulla scena musicale italiana imponendosi con passionalità e vigore, suonando una manciata di canzoni originali accompagnando la sua voce con una chitarra acustica.
Nel 2014 esce il primo EP "Noianess" e inizia a girare l’Italia in power trio. Dopo l’album di debutto, intitolato “La Giusta Distanza”, nel 2017 Giorgieness pubblica “Siamo Tutti Stanchi”, disco che introduce il progetto alla scena indie nazionale. È con il progetto discografico, “Mostri” (2021), che Giorgieness apre al cantautorato pop. Il disco consente a Giorgia di suonare al Primo Maggio di Roma, di partecipare a Radio2 Social Club e di prendere parte ad un tour lungo due anni su e giù per lo stivale e terminato all’Alcatraz di Milano in supporto alle Bambole Di Pezza, per una serata contro la violenza di genere.
Nel 2024, i singoli "Cuori Infranti" e "Cazzate" hanno anticipato il nuovo lavoro in studio "Giorgieness e i cuori infranti".
Nel corso della sua carriera, Giorgieness ha suonato in oltre 350 concerti nei principali club e festival italiani, condividendo il palco con alcuni dei nomi più noti del panorama alternativo italiano ed internazionale come Francesca Michielin, Giovanni Truppi, Lo stato sociale, Le Bambole di Pezza, Tre Allegri Ragazzi Morti, Verdena, Fast Animals And Slow Kids, The Kooks, Garbage, American Football, Placebo, White Lies e Savages.